Cantiere Rösslimatt B+C, Lucerna
Monitoraggio complesso delle acque sotterranee durante i lavori di ingegneria civile
Rösslimatt si sta trasformando da un'area attualmente dominata dalle linee ferroviarie in un quartiere urbano sostenibile. Nel 2013 le FFS e la Città di Lucerna hanno definito il futuro di questo sito di circa 42.000 metri quadrati mediante uno studio urbanistico e un piano di sviluppo basato su tale studio. A tal fine, su sei lotti edilizi saranno costruiti edifici con spazi residenziali, uffici, servizi e ristoranti.
Il lotto di costruzione si trova in una falda acquifera a più livelli. Lo scavo di 100 x 40 m è stato quindi suddiviso in 11 diverse zone di costruzione e fissato con palancole. In ognuna di queste zone di costruzione, sono stati perforati dei piezometri nei 2-3 piani della falda freatica. Il pompaggio delle acque sotterranee è stato automatizzato localmente utilizzando i moduli radio LoRa di TEDAMOS. Il grande vantaggio della tecnologia LoRa è che non è necessario un cablaggio separato per la comunicazione o l'alimentazione. I moduli radio sono un grande sollievo, soprattutto in un progetto con elevate esigenze di disponibilità di dati durante i lavori di ingegneria civile e di costruzione.
Per maggiori informazioni sul progetto: https://roesslimatt-luzern.ch/
Servizi
- Consulenza sulla creazione di sistemi di monitoraggio delle acque sotterranee
- Installazione di piezometri in più fasi in tubi piezometrici da 2”
- Installazione dei moduli radio TEDAMOS LoRa
- Funzionamento dell'impianto, manutenzione in caso di danni per 8 mesi
- Misurazioni automatiche a intervalli da pochi minuti a poche ore (a seconda della fase di costruzione)
- Avviso via SMS/email in caso di superamento dei valori limite
Tecnologie
- 87 piezometri
- 35 moduli radioTEDAMOS LoRa
- TEDAMOS Web, portale clienti protetto da password con accesso 24/7
Altri progetti di riferimento
Cantiere Rösslimatt B+C, Lucerna
Lucerna, Svizzera
Monitoraggio complesso delle acque sotterranee durante i lavori di ingegneria civile
Monitoraggio frana parete rocciosa a Schöllenen
Göschenen, Svizzera
Monitoraggio permanente di una zona franosa mediante tecniche di misurazione
Monitoraggio del tunnel Wallring nella metropolitana di Amburgo
Amburgo, Germania
Monitoraggio permanente di un tunnel della metropolitana
Costruzione di una terza canna nel tunnel di Gubrist, Zurigo
Zurigo, Svizzera
Monitoraggio delle costruzioni con sensori geodetici, geotecnici e ambientali e misure di controllo manuali