Pilatus Arena Kriens
Misure automatiche e manuali per il monitoraggio di scavi e binari ferroviari
Con la Pilatus Arena, Kriens crea un punto di riferimento urbano nella regione di Lucerna!
Questa arena sportiva e per eventi di fama nazionale e internazionale sarà in grado di ospitare 4.500 spettatori. La sala multifunzionale ospiterà eventi sportivi indoor come pallamano, tennis, calcio indoor, unihockey, pallavolo e pallacanestro.
Per finanziare questa sala, sullo stesso sito verranno costruiti due blocchi di appartamenti per un totale di 415 appartamenti in affitto e occupati dai proprietari. La Pilatus Tower, alta 110 metri e di 36 piani, sarà l'edificio più alto del Cantone di Lucerna e il suo completamento è previsto per il 2026.
La difficile situazione delle acque sotterranee ha rappresentato una sfida particolare. Sotto il sito dell'edificio si trovano tre falde acquifere strette, alcune delle quali hanno un livello teorico di acqua superiore al terreno naturale. Durante la perforazione di queste falde acquifere, è stato necessario fare attenzione che l'acqua freatica in tensione non inondasse il sito attraverso i tubi che sporgono dal terreno.
Tutti i risultati delle misure possono essere visualizzati sulla piattaforma web TEDAMOS. Se i valori limite di uno dei vari sistemi di misura vengono superati, vengono inviati allarmi automatici per garantire la sicurezza del sito in ogni momento.
Servizi
- Rilievo delle fessure
- Rete di punti e luoghi di costruzione fissi
- Misure di monitoraggio manuale su strade, scavi e condotte industriali
- Misurazioni con inclinometro
- Monitoraggio automatico di binari e bordi di piattaforme
- Misurazioni automatiche del livello delle acque sotterranee (42 sensori)
- Webcam panoramica
Tecnologie
- Stazioni totali per il monitoraggio automatico delle linee ferroviarie
- 42 sistemi di misurazione piezometrica
- Webcam panoramica
- TEDAMOS Web, portale clienti protetto da password con accesso 24/7
Altri progetti di riferimento
Pilatus Arena Kriens
Kriens, Svizzera
Misure automatiche e manuali per il monitoraggio di scavi e binari ferroviari
Quaibrücke, Zurigo-Bellevue
Zurigo, Svizzera
Monitoraggio automatico dei ponti mediante sensori geodetici e geotecnici
Struttura di accesso alla metropolitana dell'Oberhafen di Amburgo
Amburgo, Germania
Monitoraggio automatico dei binari in collaborazione con la nostra azienda partner Hanack & Partner
Ospedale cantonale dei Grigioni, nuovo edificio SUN
Coira, Svizzera
Monitoraggio della fossa di scavo e dell'ospedale esistente a Coira